Blog
Macchine agricole: revisione, formazione e parco macchine
[vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] Un intervento si sofferma sul tema delle macchine agricole. Le scadenze della revisione, le novità sull’atteso decreto attuativo, l’abilitazione alla...
Caldo estivo: il rischio di colpi di calore per i lavoratori outdoor
[vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] Le linee di indirizzo ministeriali per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute riportano precise indicazioni sulle patologie associate al...
Il nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione di RSPP e ASPP
[vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] Alcuni elementi che sono stati totalmente trascurati e che avranno un impatto significativo sui processi formativi dedicati alle figure dei RSPP e...
Imparare dagli errori: se le mani non sono protette dai tagli
[vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] Esempi di infortuni correlati all’uso errato o mancato uso di DPI per la protezione delle mani. Gli infortuni durante le attività di taglio, la...
Regolamento europeo DPI: la protezione da impatti, cadute e lesioni
[vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] Indicazioni sui requisiti essenziali di salute e di sicurezza dei DPI riportati nel nuovo Regolamento (UE) 2016/425. Focus sui requisiti dei DPI per la...
La normativa antinfortunistica si applica ai terzi estranei
[vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] Cassazione: decesso di estraneo a seguito di abbattimento di albero a causa dell’effetto di “rimbalzo” del tronco. La nozione di ambiente di lavoro....
Qualche spunto sul tema della safety, della security e della privacy
[vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] Torniamo ancora una volta su un tema che ha attirato l’attenzione di molti lettori: il ruolo multiforme che il responsabile del servizio prevenzione e...
Fitosanitari: come migliorare la sicurezza di operatori e consumatori
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Una pubblicazione della Regione Piemonte introduce all’uso corretto dei prodotti fitosanitari in agricoltura. Focus sulla definizione di prodotto fitosanitario, sulla classificazione tossicologica e sui suggerimenti...
Cultura e Clima di Sicurezza: due facce della stessa medaglia?
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Una gestione poco responsabile della sicurezza sul luogo di lavoro può avere riflessi negativi molto pesanti sui costi diretti e indiretti per l’azienda. A cura di Massimo Servadio. Una gestione poco responsabile della sicurezza sul...
Indicazioni e quesiti sulla sicurezza delle attrezzature di lavoro
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Un volume dedicato alle PMI e al mondo dell’artigianato riepiloga la normativa in materia di salute e sicurezza. Focus sui rischi per i lavoratori correlati alle attrezzature di lavoro: normativa, princìpi di sicurezza, DPI e...